Chi Siamo e Cosa Ci Muove
Dal 2019 lavoriamo con persone che vogliono capire meglio le proprie emozioni. Non promettiamo trasformazioni miracolose, ma offriamo strumenti concreti per affrontare quello che sentite ogni giorno. A Foligno abbiamo creato uno spazio dove parlare di paure, frustrazioni e speranze senza giudizi.
Cosa Guida il Nostro Lavoro
Non seguiamo formule prestabilite. Ogni persona che incontriamo porta una storia diversa, e questo ci ha insegnato che non esistono soluzioni universali. Quello che possiamo fare è ascoltare davvero, senza fretta, e lavorare insieme per trovare strategie che abbiano senso nella vostra vita quotidiana.
Ascolto Autentico
Quando qualcuno ci racconta le sue difficoltà, non abbiamo fretta di dare risposte. Ci sediamo, ascoltiamo, e cerchiamo di capire davvero cosa sta succedendo. Questo approccio richiede tempo, ma è l'unico modo per costruire un percorso che funzioni.
Onestà nei Risultati
Alcune cose migliorano in poche settimane. Altre richiedono mesi. E alcune sfide rimarranno sempre parte di voi, ma imparerete a gestirle meglio. Preferiamo essere chiari fin dall'inizio piuttosto che creare aspettative irrealistiche.
Approccio Pratico
Parliamo di emozioni, certo, ma sempre con l'obiettivo di trovare strategie concrete. Come gestire l'ansia prima di una riunione importante? Come rispondere alla rabbia senza esplodere? Lavoriamo su situazioni reali che incontrate ogni giorno.
Il Nostro Percorso in Numeri




Come È Iniziato Tutto
Nel 2019 abbiamo aperto uno studio piccolo a Foligno. L'idea era semplice: creare uno spazio dove le persone potessero parlare di emozioni senza sentirsi giudicate. I primi mesi sono stati duri. Molti erano scettici, altri non capivano bene cosa offrissimo.
Ma poi qualcosa è cambiato. Le persone hanno iniziato a tornare, a raccontare miglioramenti piccoli ma significativi. Una donna ci ha detto che finalmente riusciva a dormire senza risvegliarsi in ansia alle tre del mattino. Un uomo ha trovato il coraggio di cambiare lavoro dopo anni di frustrazione.
Oggi lavoriamo ancora nello stesso modo: sessioni individuali, gruppi piccoli, e sempre con l'obiettivo di capire cosa serve davvero a chi abbiamo davanti. Non abbiamo espanso l'attività perché preferiamo mantenere alta la qualità del lavoro che facciamo.
Quello Che Vediamo Cambiare
Lavorando con centinaia di persone negli ultimi anni, abbiamo notato alcuni cambiamenti nel modo in cui affrontiamo le emozioni. Queste osservazioni ci aiutano a migliorare il nostro approccio e a rispondere meglio alle esigenze reali.
Crescente Consapevolezza Emotiva
Nel 2025 molte più persone arrivano da noi già consapevoli di avere bisogno di supporto. Rispetto al 2020, quando c'era ancora molta resistenza, ora vediamo giovani adulti e professionisti che chiedono aiuto senza vergogna. Questo cambiamento culturale facilita il nostro lavoro e permette di ottenere risultati più rapidi.
Richieste Più Specifiche
Prima molti arrivavano dicendo "mi sento male" senza sapere spiegare altro. Ora le richieste sono più precise: "Ho difficoltà a gestire il conflitto con i colleghi" oppure "La mia ansia si manifesta soprattutto la domenica sera". Questa maggiore chiarezza ci permette di lavorare su obiettivi concreti fin dal primo incontro.
Aspettative Più Realistiche
Forse perché le informazioni circolano meglio, o forse perché la cultura del benessere sta maturando, ma notiamo che le persone arrivano con aspettative più oneste. Sanno che ci vuole tempo, che non esistono scorciatoie, e sono disposte a impegnarsi nel percorso. Questo rende il lavoro molto più efficace per entrambe le parti.
Chi Lavora con Voi
Siamo in due a condurre i percorsi individuali e di gruppo. Niente team enormi, niente turnover continuo. Quando venite da noi, sapete sempre con chi state parlando.

Lorenza Ricci
Lavoro con le emozioni dal 2017. Mi occupo principalmente di ansia e gestione dello stress. Il mio approccio è pratico: parliamo di quello che succede nella vostra vita, non di teorie astratte.

Dario Fontana
Mi concentro sulle dinamiche interpersonali e sui conflitti. Ho iniziato questo lavoro nel 2018 dopo anni passati a studiare comunicazione. Credo che molti problemi emotivi nascano da incomprensioni che possiamo risolvere insieme.